Appin Integratori Alimentari - Lecce

TERMOLIP: Metabolismo, Termogenesi e Integratori

Il dispendio energetico individuale è l’energia consumata dall’organismo in un dato periodo di tempo e stabilire qual è il dispendio energetico di un soggetto diventa un passaggio fondamentale per aiutare a comprendere qual è il fabbisogno energetico di ogni individuo, cioè la spesa energetica quotidiana complessiva.

Alla determinazione del dispendio energetico di ognuno di noi concorrono tre componenti:
Metabolismo basale;
Termogenesi indotta dalla dieta;
– Livello di attività fisica.

Se tanto si sente parlare del primo termine inteso come la spesa energetica di un individuo che si trovi a riposo e tanto si insiste sull’attività fisica per un miglioramento dello stile di vita e come pratica di sport istituzionalizzati, poco si sa circa la TID, acronimo di Termogenesi Indotta dalla Dieta.

La TID rappresenta una quota importante del metabolismo basale e nel momento in cui noi mangiamo c’è una spesa energetica legata all’assunzione di cibo perché, una volta ingerito, sarà necessario digerirlo, assorbire e metabolizzare i suoi nutrienti, sintetizzare nuove molecole, depositarne altre. Inoltre il nostro sistema nervoso
simpatico attiva dei cicli metabolici che fanno si che ci sia una spesa di energia.
Ci sembra facile intuire quindi che la TID varia in relazione alla composizione della dieta e che la sua stimolazione per il controllo del consumo calorico giornaliero, può rappresentare un ulteriore meccanismo per il controllo del peso e dell’Indice Glicemico. Sappiamo bene che un basso valore di quest’ultimo parametro contrasta
l’obesità, mentre valori molto alti sono sinonimo di complicazioni associate al diabete.

In questo contesto si inserisce Termolip della ditta Appin che sfrutta le proprietà termogeniche di Caffeina, Citrus e Catechine del Te verde. Studi scientifici nel settore rivelano che la Caffeina sia in grado di aumentare la TID. Se pensiamo che una tazza di caffè (contenente 60-80 mg di caffeina) può incrementare il metabolismo del 5-10% per oltre un’ora o due e che l’assunzione orale di 100 mg di caffeina ogni due ore durante la giornata incrementa il dispendio energetico del 5%, viene facile immaginare che con l’incremento del numero di tazze di caffè giornaliere, avremmo risolto il problema del dimagrimento. Ma il normale caffè non fa dimagrire perchè viene prodotto con chicchi di caffè che hanno passato il processo di torrefazione (o tostatura) e per questo sono di colore marrone. Il problema è che la tostatura distrugge quasi completamente l’acido clorogenico, importante polifenolo che ordina al fegato di fermare il rilascio del glucosio nel sangue con conseguente utilizzo glucosio presente nelle cellule del grasso accumulato nel corpo. Senza acido clorogenico i chicchi di caffè non hanno più effetto. Per questo motivo solo quelli verdi, ovvero crudi (non tostati) hanno un effetto dimagrante e antiossidante.

In Termolip ritroviamo anche il Te verde. Le foglie contengono fra i tanti principi chimici, composti polifenolici (30%) tra i quali prevalentemente catechine delle quali apprezziamo proprietà stimolanti il metabolismo basale, lipolitiche, diuretiche, antinfiammatorie e di mantenimento dell’indice glicemico. Inoltre siccome la termogenesi è un particolare processo metabolico, che stimola l’organismo nella produzione di calore, utilizzando le riserve di tessuto adiposo bruno, la presenza del Citrus in Termolip fa attivare questo meccanismo sciogliendo il grasso bruno depositato a scapito del grasso addominale. Se dunque la termogenesi è l’energia che spende l’organismo per l’assorbimento e l’utilizzazione degli alimenti e se I carboidrati hanno un effetto termico del 7%, i lipidi del 3%, mentre le proteine possono arrivare anche al 35%, comprendiamo perché dilaga la moda delle diete iperproteiche che, se da un lato aumentano leggermente il metabolismo, dall’altro possono indurre affaticamento epatico e renale con conseguenti stati di edema. Dunque è meglio utilizzare integratori a base naturale che accrescono la funzione metabolica del tessuto adiposo, dove è immagazzinato il grasso corporeo e migliorano il funzionamento del metabolismo.

Termolip si assume diluendo un misurino pieno, pari a 25 ml, in 500 ml di acqua da bere durante la giornata. La presenza di pilosella può dare effetti diuretici, quindi è sconsigliabile assumerlo di sera. L’effetto prolungato può avere effetti lassativi.

Termolip – Codice parafarmaco 926648611 – Confezione da 250 ml – P.P. 17,00€

A cura della dottoressa Loredana Persano, Biologa nutrizionista, Salice Salentino, in collaborazione con Appin, Via G.C. Palma 60 – Lecce

Lascia un commento

Top

Appin è orgogliosa di darvi il benvenuto sul proprio sito, sul quale troverete sia informazioni sugli integratori che produciamo, sia un approfondimento sulle patologie nelle quali possono essere efficacemente impiegati.

Seguici su